Bologna sogni bisogni
Il nuovo sito contiene informazioni preziose per chi deve affrontare problematiche di salute mentale e disabilità

Il nuovo sito, rinnovato e potenziato, raccoglie tutte le informazioni su questo argomento

“Spesso si usano i termini Psichiatria e Salute Mentale come fossero sinonimi ma in realtà l’intervento psichiatrico è parte fondamentale di un’azione più complessa di Salute Mentale, che punta a moltiplicare le opportunità di crescita culturale e sviluppo del potenziale umano di tutti noi. Sogni&Bisogni è un potente volano di questa azione al servizio della Salute Mentale della nostra comunità”. Sono state queste le parole di Angelo Fioritti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna, durante la presentazione del rinnovato sito Sogni&Bisogni, avvenuta qualche giorno fa.

https://www.sogniebisogni.it/, sito unico nel suo genere in Italia, contiene tutte le informazioni che provengono dai servizi pubblici, dalle associazioni, dalle cooperative sociali e dagli enti locali, per sapere come muoversi quando si affrontano problemi di Salute Mentale o di disabilità: come sono organizzati i servizi, a chi rivolgersi, di quali aiuti si può usufruire, come cercare un lavoro, un alloggio, quali sono le terapie, quali sono le associazioni che possono dare una mano. Raccoglie e promuove, inoltre, tutti gli eventi (convegni, corsi, attività varie) e approfondisce i temi della Salute Mentale e della disabilità attraverso contributi di specialisti, interviste e testimonianze. Degli addetti ai lavori, dei familiari e degli utenti, per superare lo stigma che ancora troppo spesso oggi colpisce le persone con disabilità. La redazione è composta da utenti dei servizi di Salute Mentale ed operatori del consorzio Indaco, coordinati da Federico Mascagni, giornalista con esperienza nella materia.

“Per noi era fondamentale ricomporre il mosaico delle varie fonti di informazione ed offrire a ciascuno in tempo reale la visibilità più completa possibile su tutto quello che succede a Bologna per la Salute Mentale – ha commentato Marie Françoise Delatour, familiare presidente dell’Associazione Cercare Oltre e capo-fila del progetto Sogni&Bisogni – Uscire dall’isolamento e dalla solitudine passa anche attraverso strumenti di questo tipo, che ci danno il senso di appartenere ad una grande comunità: comunità di sofferenza, ma anche comunità di solidarietà e di speranza”.

Il sito Sogni&Bisogni, che si esprime anche attraverso le piattaforme social collegate, è un progetto P.R.I.S.M.A (“Promuovere Realizzare Insieme Salute Mentale Attivamente”), nato da un lungo confronto e dalla collaborazione stretta tra Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL  di Bologna ed un gruppo di 7 Associazioni all’interno del CUFO (Comitato Utenti Familiari e Operatori). Contribuiscono alla sua realizzazione tutti gli attori della Salute Mentale: professionisti del DSM, familiari ed utenti delle associazioni, operatori del Consorzio cooperativo Indaco.