Decreto Natale
Le regole da rispettare per le festività (Fonte Shutterstock)

Cosa si può fare da oggi a mercoledì 30 Dicembre come “zona arancione”

Uscire di casa: è permesso.
Spostamenti: si può nell’ambito del proprio Comune, senza autocertificazione. Fuori dal proprio comune è permesso per motivi di salute, lavoro, urgenti necessità (assistenza non autosufficienti e genitori separati inclusi) e visite a parenti e amici: da dichiarare con apposita autocertificazione da avere con sé. Si possono raggiungere anche seconde case di proprietà, entro la propria regione. Il rientro a casa è sempre consentito.
Spostamenti per i residenti dei Comuni sotto i 5.000 abitanti: possono uscire dal proprio comune senza autocertificazione purché entro i 30 chilometri ed entro la propria regione (ma è escluso recarsi nel capoluogo di provincia). Anche in questo caso il rientro a casa è sempre consentito.
Visite a parenti e amici: concesse le visite ad amici e parenti ubicati nella stessa regione, nella misura di una visita al giorno, lo spostamento è limitato a due persone (più eventuali minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi).
Coprifuoco: dalle 22 alle 5.
Negozi: tutti aperti fino alle ore 21. E’ permesso uscire in un Comune contiguo per fare la spesa (con autocertificazione).
Bar, ristoranti e pub: chiusi, permesso asporto e domicilio
Cinema, teatri, circoli: chiusi
Messe: è consentito recarsi alla funzione liturgica senza autocertificazione nel proprio Comune. Va rispettato il limite delle ore 22 previsto come coprifuoco.