
Ben 111 computer portatili saranno consegnati nei prossimi giorni agli alunni per seguire le lezioni online
“Ancora una volta le nostre istituzioni hanno dimostrato di avere a cuore la vita delle proprie comunità e di coloro che in esse fanno più fatica. Questa pandemia non ci faccia perdere di vista i diritti fondamentali come la salute e l’istruzione a cui le nostre comunità stanno cercando di dare risposte universali, creando le medesime opportunità per tutti”. E’ il commento di Daniela Spadoni, assessore al Welfare del Comune di Imola che con gli altri Comuni del Nuovo Circondario Imolese ha aderito prontamente al progetto regionale a sostegno degli studenti.
Poco meno di altri 100 mila euro del fondo regionale contrasto al divario digitale sono stati destinati alle Scuole del Nuovo Circondario Imolese per l’acquisto di altre dotazioni.
“ Un lavoro di sinergia che ha permesso in poche settimane di dare risposta a tutte le esigenze rilevate. Un risultato possibile grazie alla grande professionalità che ASP mette a servizio delle nostre Comunità“ commenta il sindaco di Casalfiumanese, Beatrice Poli, delegata alle Politiche Giovanili per il Nuovo Circondario Imolese – in un momento in cui incrociare i bisogni, analizzare le situazioni richiede attenzione e competenze, lo sguardo globale di ASP pone il territorio nella condizione di vantaggio sulle difficili sfide del periodo. Pensare a politiche giovanili al passo con i tempi vuol dire anche mettere tutti e tutte nelle condizioni di accedere al diritto all’istruzioni partendo dalle stesse basi, lottando per ridurre le diseguaglianze che questa pandemia accentua. In queste ore dove per tanti, purtroppo, la didattica a distanza torna ad essere la modalità principale questa azione mira in parte a ricondurre i nostri territori verso la bellezza dell’universalità dell’istruzione.”