
L’associazione imolese: “La scuola deve venire prima di tutto”
Il centro di promozione turistica e di ricerca Primola della provincia di Bologna e l’associazione regionale Primola ribadiscono che scuola, formazione e ricerca rappresentano la più grande e importante infrastruttura sociale su cui investire per lo sviluppo delle comunità oltre che il principale strumento di lotta alle disuguaglianze.
“Dobbiamo garantire sempre di più alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi il diritto allo studio, l’educazione, il rispetto e la responsabilità per scongiurare che paghino un duro prezzo per la formazione a causa della pandemia” – spiegano dall’associazione.
Per questo motivo Primola continua a fornire il proprio contributo con il doposcuola in sicurezza, in presenza o online, aperto da lunedì a venerdì, anche con servizio mensa a partire dalle 13.00, e dalle 14.30 alle 16.30 con il servizio di supporto nell’esecuzione dei compiti; dalle 16.30 alle 18.30 infine con laboratori come “le letture di Dante”, “la realtà del covid” e numerosi filmati.
E’ possibile iscriversi all’inizio di ogni mese. Considerato che oggi, le lezioni a distanza non offrono lo stesso grado di attenzione e preparazione di quelle in presenza, Primola promuove anche il supporto scolastico. Si tratta di lezioni individuali di un’ora e mezza in tutte le materie scolastiche (dalla matematica all’inglese sino all’italiano e alla chimica) per tutti i ragazzi dalle elementari all’università in giorni, orari e modalità concordate con i genitori dei ragazzi per un minimo di 5 lezioni al costo di 15€ a lezione.
Saranno attuate tutte le norme igienico sanitarie anti Covid-19 in vigore anche nel supporto scolastico.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 0542.27130 negli uffici di Via Lippi 2/C oppure il 339.1844402 o scrivere alla mail info@primola.it