Imola giochi bambini
Riqualificare le aree verdi e quelle attrezzate con giochi per i bambini (Fonte Shutterstock)

Gli interventi, che comportano un investimento di poco superiore ai 125 mila euro, prenderanno il via nella primavera

“Come giunta, abbiamo l’obiettivo, dichiarato più volte, di potenziare la manutenzione della città. Questa prima delibera è dedicata alle scuole e alle loro aree di parco giochi. E’ la prima ma non sarà l’ultima. Abbiamo, infatti, un progetto per un piano di manutenzione straordinaria per Imola, dopo anni in cui non è stata curata adeguatamente” commenta Pierangelo Raffini, assessore ai Lavori Pubblici.

Via libera del Comune ad un primo intervento di riqualificazione di aree verdi e manutenzione straordinaria di aree giochi all’interno delle scuole imolesi. La giunta comunale ha infatti deliberato un primo piano di lavori per superare criticità rilevate nello stato e nella conformità dei giochi di alcune scuole.

Nel corso degli anni nei giardini scolastici di nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie del territorio sono stati rimossi numerosi giochi e non sempre è stato possibile provvedere alla loro sostituzione. Il progetto, pertanto, si propone di riqualificare questi spazi, con la verifica della loro conformità e la fornitura e posa di nuove attrezzature, dove mancano o sono state rimosse e la realizzazione delle relative pavimentazioni antitrauma.

Nel dettaglio, gli interventi, la cui realizzazione è prevista nella primavera 2021 consistono nella rimozione e sostituzione di giochi ammalorati e/o non conformi; la messa in opera o adeguamento delle superfici antitrauma mancanti o inadeguate; la sistemazione del terreno e del drenaggio delle aree di pertinenza dei giochi e la piccola manutenzione straordinaria dei giochi conformi.

Questi lavori, che comportano un quadro economico complessivo di poco superiore ai 125 mila euro, saranno effettuati nello specifico nel nido e nella scuola materna Campanella; nella scuola materna Rodari; nella scuola materna ed elementare di Sasso Morelli, nel nido e nella scuola materna Zolino, nella scuola materna Pontesanto e nella scuola materna ‘Vespignani’.