Bologna-mascherina-obbligatoria
I dati aggiornati ad oggi, 28 Ottobre: 37 nuovi contagi a Imola e Circondario (Fonte Shutterstock)

L’ordinanza firmata dal sindaco Virginio Merola impone l’utilizzo dalle 18 alle 24 nei fine settimana

Il provvedimento contiene anche un invito ai gestori dei pubblici esercizi destinati alla ristorazione, come da DPCM 7 agosto 2020-Allegato 9 (Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative) ad annotare in un registro l’elenco dei clienti in modo da poterlo mettere a disposizione in caso di eventuale necessità di tracciare i contatti.

L’ordinanza resta in vigore fino a nuova disposizione.

Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica a livello nazionale e internazionale, è ancora necessario continuare a contrastare e a contenere il contagio del coronavirus. Con il ritorno all’ordinario svolgimento delle attività sociali e commerciali, continuano a verificarsi fenomeni di assembramento in particolare nel centro storico, in tante strade e piazze dove si incontrano molte persone e non si riesce a garantire il distanziamento necessario, in particolare nel fine settimana. Per questa ragione, anche all’aperto, l’uso della mascherina è fondamentale per contenere la diffusione del virus Covid-19.

Chi non rispetta l’ordinanza rischia una sanzione che va da 400 a 1.000 euro. Indossare non correttamente la mascherina, equivale a non indossarla e quindi comporta la sanzione.

Non sono soggetti all’obbligo, come da normativa nazionale, i bambini al di sotto dei sei anni; le persone con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina e chi con loro interagisce.

Per quanto riguarda l’attività sportiva o motoria all’aperto (come per esempio la corsa o l’uso della bicicletta), valgono le disposizioni contenute nel Dpcm del 7 agosto 2020, in vigore fino al 7 ottobre, e le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità: non è dunque obbligatorio indossare la mascherina purché si rispetti la distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.