Bologna-cinema-post-lockdown
Sono molte le misure di sicurezza adottate dalle sale cinematografiche

Gli alti dati di occupazione delle strutture “industriali” dimostrano il grande apprezzamento del pubblico per le procedure di sicurezza

Il cinema: uno dei colossi di svago e crescita culturale più radicati nella società italiana, è stato messo (come anche altri settori) in difficoltà dalla crisi sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus ma, dopo un periodo di chiusura forzata, ha nei mesi scorsi investito per poter riaprire garantendo la sicurezza di lavoratori e spettatori elaborando un piano che con una combinazione di organizzazione degli spazi, sanificazione e formazione dei dipendenti ha reso il cinema post-lockdown uno dei luoghi più sicuri in cui concedersi un po’ di svago e relax in questo periodo così critico.

Nonostante i dubbi di alcuni, sono molte le misure di sicurezza attuate dalle sale cinematografiche: si va dall’assegnazioni dei posti che, generalmente tramite l’utilizzo di algoritmi, garantisce il distanziamento sociale, sia nel caso di singoli che di gruppi, creando attorno ai posti prenotati una “cintura di sicurezza Covid” che, assicurando posti liberi attorno a quelli prenotati, garantisce la distanza necessaria fra gli spettatori.

Durante tutta la durata della proiezione del film è inoltre obbligatorio indossare la mascherina, la quale potrà essere abbassata solo per bere e mangiare, dopodiché dovrà essere indossata nuovamente coprendo naso e bocca.

I flussi di spettatori vengono rigorosamente controllati, così come gli ingressi e le uscite, il tutto viene poi facilitato anche dalla segnaletica posizionata a terra per indicare i percorsi da seguire.

Tanta importanza è stata data alla formazione del personale e ai protocolli studiati per assicurare benessere e divertimento senza correre rischi.

A dimostrazione di ciò ci sono i dati di occupazione delle strutture “industriali”, i quali sono molto alti: indice del grande apprezzamento del pubblico per il tipo di spettacolo, per le procedure e per le grandi strutture capaci di assicurare a lavoratori e cittadini la sicurezza necessaria a godersi lo spettacolo senza preoccupazioni.