
Le regole da rispettare sono simili a quelle stabilite per le biciclette
I monopattini elettrici non possono accedere alle strade urbane o extraurbane dove il limite di velocità è superiore a 50 chilometri orari; possono invece circolare su tutte le strade urbane con limite di velocità fino a 50 chilometri orari. È consentito usarli anche sulle piste ciclabili extraurbane (a differenza degli altri micromezzi come segway, hoverboard e monowheel che possono circolare solo in aree pedonali, piste ciclabili urbane e zone 30 chilometri orari).
Devono essere dotati di limitatore di velocità che non consenta di superare la velocità massima di 25 chilometri orari quando circolano sulla carreggiata delle strade e i 6 km chilometri orari quando circolano nelle aree pedonali. I minori di 18 anni devono obbligatoriamente indossare il casco durante la guida.
Inoltre è necessario che siano equipaggiati con luci bianche o gialle anteriori e con luci rosse e catadiottri rossi posteriori per le segnalazioni visive. Da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità, e di giorno qualora le condizioni atmosferiche richiedano l’illuminazione, si devono tenere le luci accese e chi guida deve indossare bretelle o giubbino riflettenti. Se non si hanno le luci, il mezzo va condotto a mano.
Non devono essere dotati di posto a sedere per l’utilizzatore, si devono guidare in piedi e non si possono trasportare persone, animali o oggetti. Si deve circolare in fila indiana se la situazione lo richiede (in ogni caso, non possono stare affiancati più di due monopattini).
Quando non si regge il manubrio con entrambe le mani, si circola affiancati quando è vietato, si trasportano passeggeri, animali o oggetti, non si accendono le luci o si è minorenni senza casco, la sanzione è di 50 euro.
Il motore elettrico di potenza nominale continuativa non deve essere superiore ai 500 watt; se superano questo limite scatta una sanzione amministrativa di 100 euro e, se la potenza supera i 2000 watt, si aggiunge la confisca del mezzo.
Devono essere dotati di un campanello per le segnalazioni acustiche, devono riportare la marcatura CE e devono avere i componenti specifici per i monopattini elettrici.