Bologna-progetto-mascherina
Il progetto "Metti la mascherina e stacci dentro" è promosso dal Comune di Bologna (Fonte Ufficio Stampa Comune di Bologna)

E’ la campagna del Comune per sensibilizzare i giovani al rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del coronavirus

Una campagna di sensibilizzazione e di informazione rivolta ai giovani per stimolare al massimo l’uso della mascherina affinché diventi parte del guardaroba di tutti i giorni.  La campagna vuole favorire negli adolescenti e giovani bolognesi una maggiore consapevolezza del rischio del contagio, invitando a rispettare le regole sull’uso della mascherina attraverso i loro linguaggi e la loro creatività. L’obiettivo finale è proprio agire sulle abitudini dei ragazzi cercando di abituarli a considerare la mascherina indispensabile, come il cellulare o le chiavi di casa. Non solo perché bisogna rispettare le misure in vigore, che rendono obbligatorio avere con sé la mascherina ovunque e indossarla se non si è isolati, ma per condividerne l’importanza preventiva e di contenimento del contagio.  

La prima fase del progetto è stata incentrata sull’ascolto, sia in presenza che attraverso i social, dei giovani coinvolti dagli operatori dei servizi educativi extrascolastici, con i quali è stato trovato lo slogan della campagna e realizzato i laboratori itineranti di writing e di rap. Verrà prodotto anche un volantino da distribuire nei luoghi di ritrovo, saranno registrati podcast e si prevede anche un concorso fotografico per incentivare l’uso della mascherina come “must have” del proprio abbigliamento quotidiano. Nelle scorse settimane inoltre i giovani coinvolti nel progetto durante un laboratorio realizzato al Pilastro dall’associazione “Oltre” hanno disegnato delle mascherine personalizzate che saranno utilizzate durante la campagna.  

“È il momento della responsabilità – afferma l’assessore alle Politiche per gli adolescenti, Elena Gaggioli e i comportamenti dei singoli sono più che mai importanti. I ragazzi hanno dimostrato in queste settimane di ripresa della scuola grande senso di responsabilità: non è il momento di calare l’attenzione, anzi, è necessario aumentarla soprattutto nei momenti di svago e divertimento, per tutelare se stessi ma soprattutto le persone più fragili e a rischio. Tutto questo deve essere comunicato con il linguaggio dei ragazzi ed attraverso i loro strumenti. La campagna che promuoviamo raccoglie perfettamente questa missione”.    

La campagna “Metti la mascherina e stacci dentro” è promossa dal Comune di Bologna, pensata e realizzata dall’area Educazione, istruzione e nuove generazioni, dall’Ufficio Giovani, dai servizi educativi e scolastici dei quartieri, dalle cooperative sociali “La Carovana” e “Open Group” del Consorzio ScuTer, rispettivamente gestori del servizio di Educativa di strada e dei Centri di Aggregazione giovanile, e dall’associazione “Oltre”. 

 

14 Ottobre 2020