Bologna-piazze-chiuse
Divieto di accesso e stazionamento in alcune piazze e parchi di Bologna da oggi, 26 Ottobre, sino a nuove disposizioni (Fonte Comune di Bologna)

Il sindaco Virginio Merola ha disposto il divieto di accesso tutti i giorni dalle 22 alle 6

Tutelare la salute pubblica: questo l’obiettivo dell’ordinanza emanata dal primo cittadino che da oggi, 26 Ottobre, vieta l’accesso e lo stazionamento all’interno di alcune piazze e parchi bolognesi dalle 22 alle 6, tutti i giorni e sino a nuove disposizioni.

“Dopo la necessaria chiusura di Piazza San Francesco, Piazza Verdi e di una parte di Piazza Aldrovandi – afferma il Sindaco Virginio Merolaho deciso di intervenire nuovamente per limitare l’orario di accesso ad alcuni parchi. Numerosi cittadini ci hanno segnalato assembramenti notturni, e nell’ultimo periodo la Polizia Locale e le forze dell’ordine sono dovute intervenire più volte perché molte persone si raggruppavano senza alcun rispetto delle misure di contenimento del coronavirus. Di fronte a ripetuti comportamenti irresponsabili e non rispettosi delle norme imposte dall’emergenza sanitaria continueremo a intervenire puntualmente per tutelare la salute di tutta la nostra comunità”.

I parchi interessati dal divieto sono Giardini Margherita, Parco 11 Settembre, Giardini di Villa Cassarini, Parco del Cavaticcio e Giardino John Klemlen: chi non rispetta l’ordinanza rischia una multa da 400 a 1.000 Euro.

Le piazze toccate dall’ordinanza sono Piazza Verdi, Piazza San Francesco e una porzione di Piazza Aldrovandi: anche in questo caso per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative sino ai 1.000 Euro.

“Restate in casa se non è proprio indispensabile uscire – raccomanda Merola – Dobbiamo rispettare le vittime di questa pandemia, le forze dell’ordine e chi lavora negli ospedali mettendo a rischio quotidianamente la propria vita per salvare quella degli altri. La parola d’ordine di questa seconda ondata deve essere “rispetto” verso gli altri e verso noi stessi”.