
Il servizio, promosso dalle biblioteche cittadine, entrerà in funzione domani 2 Novembre
“Con il verificarsi dell’emergenza Covid, le attività del percorso si sono rimodulate e si è scelto di potenziare questo servizio estendendolo a tutta la città – spiega Matteo Lepore, assessore alla cultura – l’obiettivo è raggiungere tutti quei lettori e quelle lettrici più fragili che, in questo momento di ulteriore difficoltà, possono avere bisogno di ricevere i libri a casa”.
Da domani i lettori potranno contattare la biblioteca comunale più vicina e ricevere gratuitamente e direttamente a casa propria il libro desiderato. Non solo libri ma anche cd, dvd e periodici arretrati. Allo stesso modo il ritiro del materiale chiesto in prestito sarà a cura delle biblioteche.
Il servizio verrà reso sicuro da tutte le misure di quarantena a cui verranno sottoposti i libri e dal rispetto delle normative sanitarie da parte dei fattorini coinvolti. Il servizio di consegna sarà affidato ai fattorini in bicicletta di Consegne Etiche, la prima piattaforma cooperativa di consegne a domicilio che rispetta il lavoro del fattorino ed è dalla parte dell’ambiente.
Per informazioni www.bibliotechebologna.it