
Torna la gustosa “sportina” di prodotti tipici in vendita a 10€
Da domani, 25 Novembre, nei locali dell’Informazione Accoglienza Turistica di Imola, all’interno della Galleria del Centro Cittadino (via Emilia 135), sarà possibile acquistare le “sportine dei sapori e dei saperi” del territorio con tanti prodotti eno-gastronomici fra cui scegliere.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Imola e dallo IAT in collaborazione con la Pro Loco, si era già svolta gli scorsi anni con ottimi riscontri. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio e le sue realtà produttive, promuovendo alcuni prodotti tipici della zona di Imola e degli altri comuni del Nuovo Circondario Imolese. Le borsine conterranno 5 prodotti a scelta tra una lista predefinita, al costo di 10 euro.
Tra la quindicina di prodotti disponibili ci sono vino, miele, biscotti, salame golosetto, confetture, formaggi, olio, salse. In abbinamento a ciascun prodotto, sarà fornito anche materiale informativo sulle aziende in modo da far conoscere all’acquirente tutta la varietà da loro offerta.
Sono 8 le aziende che hanno aderito al progetto e che sono state individuate dalla Pro Loco, che ha una consolidata conoscenza del territorio, anche in virtù delle numerose manifestazioni di piazza e mercatini che da anni promuove e organizza.
“L’esperienza del Covid ha accentuato i valori della prossimità e della riscoperta del territorio. In questa ottica si inserisce perfettamente la riproposizione, da parte dello IAT, delle composizioni in vendita coi prodotti di aziende del comprensorio imolese. Sosteniamo in pieno l’iniziativa ricordando che queste borsine possono diventare un’ottima idea regalo natalizia sostenibile e a km zero” spiega Elena Penazzi, assessore al Turismo.
Le borsine potranno essere acquistate direttamente allo IAT (Galleria del Centro Cittadino, via Emilia, 135) durante l’orario di apertura dell’ufficio (tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00; sabato dalle 8.30 alle 12.30) e anche prenotate telefonicamente allo 0542 602207.