Imola-presepe-2020
Il presepe allestito oggi in piazza Caduti per la Libertà (Fonte Ufficio Stampa Comune di Imola)

Sabato 28 Novembre la benedizione del presepe in piazza Caduti per la Libertà e l’accensione delle luminarie dell’albero natalizio in piazza Matteotti

“Il momento che stiamo attraversando è difficile, inutile negarlo: gli eventi sono sospesi o a distanza, le restrizioni in atto sono importanti, a tutti vengono richiesti sacrifici per il bene collettivo. Per questo l’Amministrazione Comunale ha voluto contribuire direttamente, insieme a un gruppo numeroso di sostenitori, alla realizzazione delle luminarie e dell’albero di Natale in piazza Matteotti – commenta il sindaco Marco PanieriUn gesto simbolico che vuole dire: insieme ce la possiamo fare. Guardiamo il futuro con fiducia, con l’augurio che l’Anno Nuovo porti pace e serenità a tutte le nostre famiglie”.

Da sabato a Imola si accendono dunque nuovamente le luci del Natale per salutare e illuminare le prossime festività: benedizione del presepe, che torna ad essere allestito in piazza Caduti per la Libertà, impartita dal vescovo Mosciatti e poi accensione dell’albero in piazza Matteotti che darà simbolicamente il via all’illuminazione delle luminarie in città.

“Quest’anno, visto il delicato momento anche economico, non si è voluto richiedere il contributo che in passato veniva chiesto alle attività economiche del centro storico e il Comune si è attivamente impegnato per coprire direttamente una parte importante del costo insieme alle quattro associazioni del commercio e artigianato, che da sempre hanno contribuito alle spese, alle quali quest’anno per la prima volta si sono aggiunte anche la gran parte delle altre associazioni di categoria, a testimoniare lo spirito di coesione che anima la nostra comunità” sottolineano Giacomo Gambi, assessore alla Cultura, e Pierangelo Raffini, assessore alle Attività produttive e al Centro storico, che insieme hanno coordinato il lavoro di squadra che ha coinvolto gli uffici comunali, la Pro Loco e le associazioni di settore, nell’ambito di una preziosa collaborazione.

Quest’anno la città di Imola si illumina grazie a: Comune, Alleanza delle Cooperative, Banca di Imola, BCC ravennate forlivese & imolese, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Cna Imola, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria delegazione imolese, Gruppo Hera, IF e Pro Loco Imola.

Inoltre, vista la possibilità che le normative in vigore per il contrasto alla pandemia nelle prossime settimane possano cambiare, con conseguenti ricadute sul programma delle iniziative natalizie, quest’anno il calendario degli appuntamenti non verrà raccolto in una pubblicazione cartacea, ma sarà disponibile solo digitalmente, in modo da poter accogliere in tempo reale, e senza spreco di carta, le eventuali modifiche.