Pianoro-pigotte-villa-Giulia
Alcune delle pigotte create dai residenti della CRA bolognese (Fonte Ufficio Stampa CRA Villa Giulia)

Ci sono quelle OSS e infermiera, pronte per l’adozione. Sono i residenti della CRA bolognese a “dare un’anima” alle bambole Unicef

Ancora una volta sono gli anziani, testimoni del saper fare, i “creatori” delle iconiche bambole dal cuore di pezza. Alcune di loro indossano la divisa dell’operatore sociosanitario, come omaggio al personale medico e sanitario e a tutto l’ impegno del Sistema Sanitario Nazionale in questa pandemia.

Nell’ottica di un percorso volto al benessere psicofisico, i residenti di Villa Giulia di Pianoro sono in questi giorni alle prese con la realizzazione delle Pigotte. Dai vestiti ai capelli, tutto è confezionato dalle loro mani utilizzando lana e altri materiali da riciclare, in chiave sostenibile. Circa una trentina i residenti impegnati nel laboratorio, nell’ambito di una sinergia con l’Unicef che prosegue per il decimo anno. Oltre una decina le bambole di pezza già pronte ad essere adottate. La spedizione è omaggiata dalla CRA bolognese.

“Con entusiasmo rinnoviamo la vicinanza di Villa Giulia ad una realtà come l’Unicef a cui siamo da tempo legati – spiega la dottoressa Ivonne Capelli, amministratrice della residenza per anziani – Nella nostra hall la Pigotta che incarna l’OSS di Villa Giulia attesta questo legame reso speciale dal lavoro dei nostri operatori e animatori che affiancano i residenti nel processo creativo”.

Intanto in questi giorni la Direzione di Villa Giulia ha comunicato ai famigliari dei residenti che la struttura rimane per il momento Covid Free con 150 tamponi negativi su 150 tamponi effettuati complessivamente tra ospiti e personale della CRA bolognese. L’attenzione e la prevenzione in questa fase cruciale rimangono ad altissimi livelli.

“Con coscienza e senso di responsabilità ci impegniamo a mantenere questo importante traguardo attraverso il rigoroso rispetto delle norme igienico sanitarie imposte nella lotta al Covid-19 e all’applicazione dei protocolli di sicurezza in linea con le disposizioni regionali e nazionali” – dichiara la Direzione di Villa Giulia.