Bologna-libro-Unicef
Con una donazione minima di 15 € si può acquistare una copia del libro (Fonte Ufficio Stampa AD Communications)

Il ricavato della vendita di questo libro, curato dal Comitato Provinciale UNICEF della città, verrà destinato a progetti contro la malnutrizione dei più piccoli

Disegni, poesie e racconti nel nuovo libro “Bambini al tempo del lockdown” nato da un’idea del Comitato Provinciale UNICEF di Bologna con la partecipazione degli alunni delle scuole della provincia e l’introduzione a firma del Cardinale Matteo Maria Zuppi.

“L’Unicef ha ricevuto dalle scuole amiche molte testimonianze prodotte dagli alunni e dalle alunne sulla vita al tempo del Covid-19 – spiega Raffaele Pignone, Presidente del Comitato Provinciale Unicef Bologna – Leggendo le poesie e guardando i disegni sono rimasto affascinato dalla loro bellezza, sorpreso dal loro pensiero semplice e intenso, ma anche divertente. Confido nella generosità di tutti, con l’acquisto di questo libro continueremo a proteggere i bambini”.

Il libro fa parte del progetto Scuola Amica dell’UNICEF ed è realizzato con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Bologna e dell’Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna, con il contributo del Gruppo HERA SpA.

È un testo che raccoglie le testimonianze dei bambini e dei ragazzi, ma non è un libro “da bambini” e “da ragazzi”, perché fa emergere ciò che vi è di più vero e profondo dell’animo umano e che gli adulti, forse, rischiano di dimenticare” – si legge nell’introduzione a firma del Cardinale Zuppi.

Ulteriori contributi al libro sono di: Francesco Samengo, Presidente del Comitato Italiano per l’UNICEF; Stefano Versari, Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico regionale per l’Emilia Romagna; Clede Maria Garavini, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza; Marilena Pillati, Commissione cultura, scuola e formazione della Regione Emilia Romagna; Susanna Zaccaria, Assessore all’Educazione, Scuola, Pari Opportunità e Differenze di genere del Comune di Bologna; Rolando Dondarini, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.  

I bambini al tempo del lockdown” (volume illustrato a colori, pagine 128) è disponibile presso il Comitato Provinciale UNICEF (via Galliera 2/a, Bologna) e si può acquistare online direttamente dal sito della casa editrice Pendragon. L’intero ricavato andrà a sostegno delle attività e dei programmi UNICEF per la protezione dei diritti dei bambini. Con una donazione minima di 15 euro sarà possibile avere copia del libro. Per maggiori informazioni: ordini@pendragon.it o https://www.unicef.it/bologna