Bologna-libri-biblioteche
(Shutterstock.com)

Il servizio, su prenotazione, ripartirà da mercoledì 9 Dicembre

Dopo un mese di chiusura forzata dei propri servizi in sede, le biblioteche comunali aprono nuovamente al pubblico riattivando il servizio di prestito e rientro di libri.

Sarà una ripresa graduale, con una leggera riduzione anche degli orari di apertura, in cui saranno adottate presso la Bim, la sezione ragazzi Casa Piani e le sezioni decentrate di Sasso Morelli, Sesto Imolese, Ponticelli e Pippi Calzelunghe, tutte le cautele necessarie per garantire la sicurezza sia degli operatori sia degli utenti.

In questa fase rimangono sospesi i servizi di consultazione, lo studio in sede, l’accesso libero agli scaffali e la consultazione di documenti rari e d’archivio.

Per diminuire i tempi di attesa ed evitare concentrazione di persone, occorre  prenotare in anticipo i materiali che interessano, contattando via mail il servizio o telefonando durante gli orari di apertura al pubblico.

È infatti possibile vedere anche da casa quali titoli si possono prendere a prestito consultando il catalogo on line all’indirizzo https://sol.unibo.it e selezionando la biblioteca imolese di riferimento.

I bibliotecari, contattati via mail o via telefono, confermeranno se i documenti sono disponibili e quando è possibile venire a ritirarli.

È utile avere con sé la tessera del prestito per agevolare le registrazioni e i rientri dei documenti, che ad esempio in Bim potranno essere effettuati anche tramite la postazione di autoprestito.

I libri e i documenti multimediali che vengono restituiti saranno nuovamente disponibili al prestito dopo 3  o 7 giorni, secondo i materiali, in linea con quanto suggerito dalle disposizioni regionali.

Per la sicurezza di tutti, ai lettori che si recheranno presso le biblioteche verrà chiesto di seguire alcuni semplici regole: mantenere la distanza di un metro, indossare la mascherina e usare il disinfettante per le mani disponibile all’ingresso delle varie biblioteche.