Imola Lions colletta alimentare
Le forniture alimentari a favore delle famiglie bisognose (Fonte Ufficio Stampa Comune di Imola)

Due importanti donazioni sono state fatte dal Lions Club Imola Host e dal Gruppo Imola Legno al Banco Alimentare Emilia Romagna e alla Caritas Diocesana di Imola

In tempo di Covid-19 la solidarietà assume anche le forme delle forniture alimentari. È quanto è avvenuto ieri al Terminal intermodale di Lugo, dove si sono concretizzate due importanti donazioni di prodotti alimentari alla Caritas Diocesana di Imola ed al Banco Alimentare Emilia-Romagna da parte del Lions Club Imola Host e dal gruppo Imola Legno.

La decisione di intervenire con importanti forniture alimentari deriva dalla consapevolezza che un effetto collaterale della pandemia è un forte aumento di richieste di cibo che la popolazione sta rivolgendo alle associazioni territoriali coordinate da Banco Alimentare e Caritas.

Il Lions Club Imola Host, grazie all’interessamento di diversi soci, ha infatti acquistato 100 quintali di pasta di semola di grano duro in confezioni da 1 kg fornita dal pastificio Divella di Rutigliano (BA), con l’aggiunta di 144 cartoni di biscotti omaggiati direttamente dal Dott Francesco Divella. “Con questo intervento, portiamo a compimento un altro service sempre improntato a sostenere la comunità imolese, così come è avvenuto durante lo scorso marzo, quando il nostro Lions Club Imola Host sostenne con un contributo di 14.000 euro l’Ausl di Imola colpita da un enorme quanto inattesa emergenza, permettendo all’Ospedale di acquistare tempestivamente attrezzature e materiali necessari a far fronte all’emergenza Covid” spiega Alessandro Magnani Presidente Lions Club Imola Host.

A rendere possibile la donazione da parte del Lions Club Imola Host, c’è anche il sostegno di aziende specializzate nel trasporto, che hanno offerto gratuitamente il viaggio delle merci: si tratta nello specifico della ditta Carrieri Group di Molfetta, per quanto riguarda il trasporto su strada e di Lugo Terminal S.p.A. per quanto riguarda il trasporto ferroviario e intermodale.

A questa iniziativa se ne affianca una analoga organizzata ed offerta da Lugo Terminal ed Imola Legno, aziende della famiglia Poli, nella quale i fratelli Enzo e Franco sono soci del Lions Club Imola Host, che consiste nella donazione di 300 quintali di prodotti alimentari del Gruppo Bauli S.p.A. di Verona, suddivisi in 39.600 confezioni di snack (100% ingredienti naturali e meno 3% di grassi, ricchi di proteine e di fibre) e confezioni di legumi e riso.

“In un anno che in cui la nostra nazione e le nostre città sono state segnate dalla terribile pandemia del COVID-19 e dalla conseguente crisi economica, che vede ampi strati di popolazione in difficoltà, Imola Legno e Lugo Terminal hanno voluto rivolgere la propria attenzione ed il proprio supporto verso quelle famiglie che oggi sono in difficoltà. Imola Legno e Lugo Terminal con questo progetto oggi donano alla Caritas della città di Imola 300 quintali di prodotti alimentari della Bauli. La distribuzione dei prodotti alimentari sarà effettuata dal Banco Alimentare e dalla Caritas di Imola che ogni giorno dedicano la loro attività alle cure dei più bisognosi” ha spiegato Silvia Poli di Imola Legno.

In queste due donazioni fondamentali sono state anche la disponibilità e la generosità sia del Dott. Francesco Divella sia dei vertici della Bauli: entrambe le realtà produttive si sono dimostrate, infatti, molto sensibili nei riguardi del gesto del Lions Club Imola Host e della Famiglia Poli di donare aiuto alimentare a persone bisognose.