
In campo per due giorni i ragazzi Agesci Gruppo Scout Imola 1
Riprende la campagna ambientale “Per un pugno di…Mozziconi” promossa da “La Valle delle Albicocche”, azienda agricola con poderi a Bagnacavallo e nella Valle del Santerno, in collaborazione con l’Associazione “Cambiavento” di Imola, alla quale il Comune di Imola ha aderito a novembre, nell’ambito del Baccanale.
Ieri mattina, nonostante la pioggia e il freddo, Agesci Gruppo Scout Imola 1, un gruppo di una decina di ragazzi che vanno dai 17 ai 21 anni, ha scelto di mettersi al servizio della comunità proseguendo la campagna di pulizia dei parchi finalizzata alla raccolta dei mozziconi di sigarette, che sono tra gli inquinanti più diffusi nell’ambiente.
L’area verde scelta è stato il Parco dell’Osservanza, mentre questa mattina Agesci Gruppo Scout Imola 1 è intervenuto al Parco che va dal Centro Sociale Tozzona alla Parrocchia di Nostra Signora di Fatima, adiacente all’IC7.
Al termine della campagna, i mozziconi saranno consegnati a Domenico Errani, dell’Azienda Agricola “La Valle delle Albicocche” che in cambio donerà prodotti agricoli che saranno destinati ad associazioni del territorio. I mozziconi saranno poi utilizzati su sistemi sperimentali di riciclo.
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta degli Scout di partecipare a questa campagna e riteniamo sia fondamentale questa collaborazione tra cittadini e istituzioni per sensibilizzare al rispetto del territorio. A gennaio proporremo nuove date di raccolta in altre aree verdi del nostro territorio” commenta Elisa Spada, assessore all’Ambiente del Comune di Imola.