
L’area è stata inaugurata il 14 marzo 2018 in occasione della Giornata Mondiale del Paesaggio promossa dal ministero dei Beni Culturali
E’ tra i primi spazi pubblici dedicati alla terza età realizzati in Italia sul modello dei “parchi senior”, aree di verde pubblico attrezzate con giochi e strumenti destinati a chi ha “una certa età” e vuole mantenersi in forma con una ginnastica funzionale e utile.
Il Boschetto castellano, situato nei pressi di via Aldo Moro, è infatti provvisto di pedaliere e attrezzi volti a stimolare un’attività fisica moderata, oltre a favorire la socializzazione e il benessere psicofisico dei senior castellani e non solo.
In questi tre anni, grazie a un ottimo esempio di collaborazione fattiva tra l’Amministrazione Comunale, il Coordinamento del Volontariato castellano, il Giardino degli Angeli e il gruppo di cammino Buonumore Walking polisportiva GITO promotore del progetto, il boschetto dinAmico si è via via dotato di diverse installazioni, utili e allo stesso tempo belle e significative a livello simbolico.
Prima di tutto la Walk of Care, il vialetto ciclopedonale illuminato a cura del Comune, su cui si affacciano le panchine colorate dedicate ognuna a qualcosa di cui occorre “prendersi cura”: la panchina rossa contro la violenza sulle donne, quella lilla contro i disturbi alimentari, quella arancione contro l’abbandono degli animali e, in via di realizzazione, quella blu a favore dell’amicizia.
Sono poi stati installati accanto alle panchine i primi due totem, opere dell’artista Decio Zoffoli, a cui seguiranno presto gli altri.
È stato posizionato il tavolino attorno al lampione centrale, che accoglierà riviste e giornali. Si sono appese ai rami undici campanelle, realizzate sempre da Decio Zoffoli, che costituiscono un abbellimento funzionale: quando vengono scoperte e visualizzate distolgono la mente dal meccanismo autoipnotico dei soliti pensieri, perché i migliori giardini terapeutici non trascurano nessuna possibilità di ricerca del benessere.