Ceas in festa Imola
(Ufficio Stampa Comune di Imola)

Sabato 18 e domenica 19 tante iniziative in programma in occasione della ricorrenza del Centro di Educazione alla Sostenibilità Intercomunale

Questo week end il CEAS – Centro di Educazione alla Sostenibilità Intercomunale e Centro Visite Bosco della Frattona festeggerà i vent’anni dall’apertura della sua prima sede in via Pirandello, all’interno del Complesso Sante Zennaro. Per celebrare questa ricorrenza ha organizzato, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna e della Regione Emilia Romagna, due giorni di festa negli spazi verdi del Sante Zennaro, ma anche al Bosco della Frattona e lungo la nuova Ciclovia del Santerno.

Il CEAS è diventato un punto di riferimento per i progetti e le attività di educazione alla sostenibilità a valenza sovracomunale, interessando ben sette Comuni (Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Dozza, Fontanelice, Imola, Mordano). La struttura, che si rivolge sia alle scuole che alla comunità, oggi è dotata di una serie di ambienti polifunzionali gestibili ai fini dell’accoglienza, dell’informazione, dell’incontro e delle attività educative e ricreative quali lo Sportello verde, lo Spazio Naturalettura, il Laboratorio dove è possibile sperimentare, osservare e toccare con mano reperti provenienti dal bosco e dal territorio che ci circonda. Il suo obiettivo è sviluppare una sensibilità verso l’ambiente, la cura degli spazi, la partecipazione e l’attenzione verso tutte quelle buone pratiche utili a raggiungere stili di vita sostenibili e una fruizione pubblica rispettosa del territorio.

“Invito tutti e tutte a partecipare a questa festa che, attraverso un bel momento di socialità, porta a scoprire gli spazi e le innumerevoli progettualità del CEAS imolese, mettendo in luce il fondamentale ruolo che svolge nella promozione della cultura della sostenibilità e della conoscenza del nostro territorio. Ringrazio anche tutte le realtà che hanno aderito all’iniziativa contribuendo alla sua riuscita” afferma l’assessore all’Ambiente e alla Mobilità sostenibile Elisa Spada.