Conferenza Faenza Febbraio 2023
(©Associazione Fronte Comune)

Importante partecipazione del sodalizio Fronte Comune all’evento sul conflitto in Ucraina

Venerdì 24 febbraio, presso i locali del circolo Arci Prometeo, l’associazione Fronte Comune, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Faenza, la Gioventù Federalista Europea di Faenza e il circolo Arci Prometeo ha presentato l’evento “Emergenza Ucraina | un anno dopo”, serata di approfondimento per fare luce sulle relazioni internazionali collegate all’episodio bellico attuale guidati dal Prof. Francesco Privitera.

“Per tutti è un importante occasione per cercare di avere una comprensione più ampia possibile di quello che è il nostro tempo. Riflettere, ragionare sulle cose e cercare di inserirle all’interno di una dimensione che sia il più possibile a trecentosessanta gradi e che dia anche un’idea di quello che può essere il futuro, da dove arriva tutto questo e dove dovrebbe o potrebbe portarci. Questi sono gli elementi essenziali: ragionamento, riflessione e comprensione” commenta il professor Francesco Privitera, Docente di Storia dell’Europa Orientale, Politiche della Transizione post-comunista e allargamento dell’UE all’Università di Bologna, corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche.

La serata è stata introdotta dagli interventi delle associazioni organizzatrici.

Questo tipo di iniziative, oltre che approfondire l’attuale conflitto, mostra anche l’importanza e l’urgenza di compiere la transizione energetica, argomento sul quale quest’anno la nostra associazione è fortemente impegnata” spiega Michele Silvagni, attivista dell’associazione Fronte Comune, realtà composta da giovani che studiano e che lavorano impegnati a realizzare interventi di carattere culturale, sociale e di attivismo su temi come ambiente, giustizia sociale, giovani e promozione della Comunità.

Per seguire l’associazione Fronte Comune: Facebook facebook.com/frontecomunefaenza e Instagram instagram.com/frontecomune