Valsanterno-allenamento-2020
I ragazzi della Valsanterno 2009 in un allenamento in vista del campionato 2020/2021 (Fonte Ufficio Stampa Valsanterno 2009)

Kevin D’Onofrio torna fra le fila della squadra valligiana di Mister Felice. Ecco la formazione ufficiale della stagione 2020/2021

Per completare la rosa della squadra che in questa stagione sportiva militerà in Eccellenza, mancava un ultimo tassello: un esterno, giovane, da inserire nelle rotazioni. Obiettivo raggiunto dal direttore sportivo Maiardi, che nei giorni scorsi ha messo a segno un colpo di “ritorno”.

Dopo 16 presenze nel campionato 2018-19 e 15 nell’ultima stagione, impreziosite dal gol realizzato nella trasferta contro il Porretta alla terza giornata, Kevin D’Onofrio farà ancora parte dell’organico valligiano. Per l’esterno di fascia classe 2000, cresciuto nell’Imolese ma di proprietà del Sanpaimola (squadra dalla quale arriva in prestito), sarà così la terza stagione alla Valsanterno, la prima nel campionato di Eccellenza.

Questa la formazione della Valsanterno 2009: portieri, Bazzano Mattia (classe 2003, aggregato dalla Juniores); Sartiani Nicola (1991, confermato); Vandelli Enrico (1993, dal Placci Bubano). Difensori: Carapia Emanuele (1996, confermato); Cornacchione Francesco (2002, dall’Imolese); Demaurizi Maurizio (2002, dal Placci Bubano); Franceschelli Luca (1999, confermato); Giovannini Matteo (2001, confermato); Gentilini Paolo (2000, confermato); Mongardi Federico (1993, confermato); Pasquali Enrico (2003, aggregato dalla Juniores); Tosi Matteo (1986, confermato); Zaganelli Federico (1993, dal Castenaso). Nel ruolo di centrocampisti Barlotti Nicholas (2001, dal Riolo Terme), Cavini Matteo (1992, confermato), Sciuto Matteo (1994, confermato), Valentini Luca (2002, confermato) e Vallante Filippo (1986, confermato). Attaccanti: D’Onofrio Kevin (2000, confermato); Franchini Raffaele (1984, confermato); Maranini Pietro (2000, dal Riolo Terme); Senese Marco (1994, confermato); Tonini Mattia (1995, confermato) e Tumolo Gianluca (1987, confermato).