Imolese-Dozza-calcio-femminile
Accordo siglato fra Imolese Calcio e AC Dozzese nel progetto per incentivare il calcio femminile (Fonte Shutterstock)

Raggiuto un accordo di collaborazione incentrato sulla sezione calcio femminile nell’ambito del progetto Imolese Women’s – “Le ragazze del Bacchilega”

Una valente sinergia quella innescata tra le due società che, in virtù del già consolidato rapporto con l’AC Osteria Grande, potrà beneficiare dei positivi risvolti tecnici e logistici di una comunione d’intenti assolutamente inedita nell’area geografica di pertinenza. Sono davvero straordinari, infatti, i numeri raggiunti dalla meticolosa programmazione dedicata alle “quote rosa” in un anno e mezzo di lavoro. Oltre 50 atlete tesserate ed una presenza costante sul territorio dello staff tecnico dell’Imolese Women’s – “Le ragazze del Bacchilega”, prima dell’emergenza pandemica, attraverso l’attività promozionale svolta negli istituti scolastici.     

Alberto Cardi (responsabile settore giovanile Imolese Calcio 1919): “Una soddisfazione poter arricchire ulteriormente il progetto Imolese Women’s – Le ragazze del Bacchilega con la collaborazione territoriale attivata insieme all’AC Dozzese. Tre poli operativi funzionali dal punto di vista logistico, il centro tecnico Bacchilega, Dozza e Osteria Grande, ed un unico grande coordinamento incentrato su una metodologia formativa completa in ambito tecnico e umano. Dall’attività di base all’Under 15, compagine che già partecipa al proprio campionato di categoria, più tutto il percorso propedeutico e promozionale portato avanti negli istituti scolastici e con mirati Open Day. Contenti di raccogliere i primi frutti tangibili di un lavoro iniziato appena un anno e mezzo fa”.

Leo Vanni (consigliere AC Dozzese): “Abbiamo sempre ritenuto fondamentale il dialogo e la collaborazione tra società limitrofe nel territorio. Questo è un importante primo passo sinergico che vorremmo fortemente rendere duraturo nel tempo ampliandolo, magari, anche ad altri ambiti. Al centro del progetto ci sono tante giovani atlete ed il loro desiderio di divertirsi giocando a calcio. La nascita di questa triangolazione calcistica al femminile garantisce una concreta funzionalità logistica puntando all’assoluto valore sportivo della loro crescita tecnica ed umana”.