
Inedita gara di campionato in terra forlivese per i valligiani: alle 15.30 di domani Vallante e compagni saranno ospiti del Futball Cava Ronco
Per la Valsanterno è la stagione delle novità. Ampiamente preventivabile, dato il salto di categoria, l’avvento di inediti per la squadra allenata da Gian Carlo Felice e Fabio Paterna, che per la prima volta in assoluto giocherà un match di campionato in provincia di Forlì-Cesena: sarà la sesta provincia toccata dai valligiani in una gara di regular season dopo le numerose trasferte nei territori ricadenti sotto l’egida di Bologna e Ravenna, alle quali si sommano le ferraresi affrontate nel campionato di Promozione e le singole puntate verso Modena (Ravarino nel campionato di Promozione) e Firenze (Marradese in Seconda Categoria).
Il traguardo sarà ufficialmente raggiunto alle 15.30 di domani (direzione di gara affidata al signor Antonellini di Ravenna, già arbitro dei valligiani in occasione della partita vinta per 6-1 con il Porretta lo scorso anno), con la disputa della partita in casa del Futball Cava Ronco – gara a porte aperte – sul sintetico dell’Antistadio Tullo Morgagni di Forlì, a pochi metri dall’impianto di gioco tradizionalmente utilizzato dalla massima rappresentante cittadina.
La squadra forlivese, nata nell’estate 2019 dalla fusione tra Futball Cava e Ronco Edelweiss, presenta un organico di tutto rispetto con l’arrivo in rosa di volti noti del calcio locale, quali l’attaccante Damiano Maiorano e il trequartista Andrea Fabbi (entrambi protagonisti con la maglia rossoblù dell’Imolese in Eccellenza) insieme all’esperto Lombardini, ex Massa Lombarda, e all’ex Cesena – 1 presenza da titolare in Serie B – Emanuele Fonte, difensore classe 1992 che nel 2009 fu protagonista di un curioso aneddoto: il centrale, all’epoca militante nelle giovanili bianconere, fu aggregato alla Nazionale di Marcello Lippi per un allenamento in vista dell’amichevole giocata dagli azzurri al Manuzzi contro la Svezia, salendo agli albori delle cronache nazionali.
Dopo la vittoria all’esordio contro il San Pietro in Vincoli (1-0) la Valsanterno punterà a replicare la prestazione positiva messa in atto domenica scorsa, nella speranza di dare continuità alla striscia positiva stagionale già iniziata in Coppa, a fronte di un’avversaria che invece ha ceduto al Russi nel debutto in campionato. «Si tratta di una squadra ostica, ma come lo saranno tutte le altre in stagione: dovremo essere bravi, con umiltà e sacrificio, a sfruttare le occasioni quando le avremo a disposizione e a soffrire quando sarà necessario stringere i denti». È Gianluca Tumolo, match winner domenica scorsa con tanto di ritorno al gol nel massimo campionato regionale (già giocato con le maglie di Imolese, Massa Lombarda, Meldola e Argentana) dopo le 30 marcature in maglia valligiana tra Promozione e coppe di categoria, a commentare le potenziali insidie del match in programma domani. «Siamo una squadra solida», continua l’attaccante classe ‘87, «che ha tutte le potenzialità per fare bene, nella quale i nuovi arrivi si sono integrati alla perfezione con l’ossatura già presente lo scorso anno. Abbiamo tanta voglia di dimostrare di poter stare in categoria e l’obiettivo sarà quello di evitare a tutti i costi la retrocessione: i giovani finora hanno risposto bene all’impatto con l’Eccellenza, noi “vecchi” siamo pronti a dire la nostra ma mi aspetto che a fare la differenza sia il gruppo e quel nucleo di giocatori tra i 25 e i 30 anni: giocatori come Senese, Cavini, Sciuto, Tonini, Carapia, Mongardi e Zaganelli hanno tutte le potenzialità per farci fare il salto di qualità».