Imola-stadio-Romeo-Galli
Lo stadio imolese Romeo Galli (Fonte Ufficio Stampa Imolese Calcio)

Il sindaco Panieri: “Sostegno all’Imolese nel reciproco rispetto dei ruoli”

Domenica pomeriggio, alle 17.30, il centro sportivo cittadino Romeo Galli avrebbe dovuto ospitare il match di serie C fra l’Imolese Calcio e il Sud Tirol. Invece, a causa del malfunzionamento di una delle nuove torri faro, la partita non si è disputata per via dell’insufficiente illuminazione. Decisione, questa, che potrebbe costare alla società calcistica imolese la sconfitta a tavolino con l’avversaria oltre a un danno economico e di immagine.

Alla comprensibile delusione dei giocatori in campo sono seguite le parole di accusa dei vertici societari che, a suo tempo, avevano già lamentato il forte ritardo nell’esecuzione degli interventi di riqualificazione dell’area che per due mesi e più ha costretto l’Imolese Calcio a giocare in trasferta (a Verona) le partite casalinghe. La replica del primo cittadino e dell’Amministrazione Comunale non si è fatta attendere.

“Sono molto rammaricato per l’inconveniente tecnico accaduto, con le conseguenti ripercussioni sulla società calcistica, ma nel contempo ritengo doveroso rispedire al mittente i toni utilizzati in alcune dichiarazioni rilasciate ai media dal presidente della società calcistica sottolinea il sindaco Marco PanieriDomenica ero presente anche io alla partita. Sono arrivato alle 17 e ho potuto constatare che fino alle 17,15 l’impianto di illuminazione costituito dalle 4 nuove torri faro funzionava perfettamente, poi dalle 17,15 sono cominciati i problemi, nello specifico ad una torre faro. Un malfunzionamento generatosi nella zona della tribuna, per cause ad oggi ancora da verificare. Il guasto si è poi propagato nel quadro elettrico generale determinando lo sgancio di un interruttore di protezione, senza porre in evidenzia l’intervento di protezione del sistema. Il risultato ha tolto la corrente alla torre faro collegata all’impianto elettrico della tribuna. L’apertura dell’interruttore di protezione ha consentito la messa in sicurezza dell’impianto e di conseguenza delle persone. Solo ieri, dopo due ore di verifiche effettuate durante il sopralluogo, i tecnici della ditta che ha realizzato l’impianto elettrico delle torri faro hanno individuato la possibile causa nell’attivazione della protezione dell’impianto stesso, causando l’interruzione della corrente ad una torre faro. Al termine della verifica l’impianto è tornato perfettamente funzionante. Si è trattato di un inconveniente imprevisto e imprevedibile: l’impianto elettrico di alimentazione delle 4 torri faro, infatti, è stato regolarmente collaudato e certificato giovedì 5 novembre scorso e da allora è stato utilizzato nel corso di tutta la settimana dall’Atletica Imola Sacmi Avis, senza che si manifestasse alcun tipo di problema“.

Ricordo che nelle scorse settimane ho incontrato la società per affrontare tutte le sollecitazioni pregresse al mio insediamento alla carica di sindaco. In quelle occasioni, sul tavolo c’erano molti argomenti, che per me rimangono in essere e per i quali come Amministrazione Comunale continueremo ad essere impegnati per trovare soluzioni positive. Proprio perché abbiamo a cuore lo sport e le società impegnate a tutti i livelli nella nostra città, continueremo a sostenere anche l’Imolese Calcio 1919 nei suoi progetti di crescita. In questo contesto, siamo pronti a dare il necessario sostegno all’eventuale ricorso alla giustizia sportiva che l’Imolese riterrà di avviare, contro le sanzioni che dovessero essere comminate alla società, facendo riconoscere l’oggettività e l’imprevedibilità dell’inconveniente accaduto. Non ci tireremo indietro e continuerò a metterci la faccia, come ho sempre fatto e come ho fatto anche ieri. Ma tutto questo potrà avvenire solo in un quadro di reciproco rispetto dei ruoli ricoperti, per il bene di tutto lo sport imolese” conclude il sindaco Marco Panieri.