Imolese Calcio primo webinar

Mediatore dell’incontro in modalità digitale è stato il neo responsabile tecnico Francesco Sintini

Ha riscontrato un ottimo successo il webinar su “idee-principi-metodo!” svoltosi nella giornata di ieri, 14 Dicembre. Esito in realtà tutt’altro che scontato visto che il format dal campo si è spostato in versione virtuale. I tantissimi partecipanti (oltre 80 fra le 10 società affiliate e i tecnici rossoblù), insieme ai numerosissimi feedback positivi, certificano la bontà della missione del settore giovanile dell’Imolese Calcio 1919.

Mediatore principale Francesco Sintini, neo responsabile tecnico, coadiuvato dagli interventi di Gianluca Montori (tecnico U14 PRO), Guglielmo Calzolari (tecnico U13 PRO), Alessandro Sasdelli (tecnico U11) e, per la chiosa finale, il responsabile Alberto Cardi.

Concetti importanti quelli introdotti da Sintini per inquadrare nel titolo del webinar il cambio di mentalità tematica avviato dalla scorsa estate. Una metamorfosi netta: dalla metodologia alla cultura passando per la crescita individuale di ogni tecnico da trasportare, di conseguenza, sul rettangolo verde.

Tanti i temi sviscerati, invece, dai tre tecnici del settore giovanile rossoblù. Analisi di Montori imperniata sugli elementi di “mobilità, fluidità e interscambio” impreziositi da una proposta di esercitazione per trasportare le idee in metodi. Sulla falsariga gli interventi di Calzolari e Sasdelli. Il primo concentrato sull’evoluzione tattica di quella filosofia che parte dalla preferenza per un prolungato possesso palla e punta decisa alla verticalità ed all’aggressione immediata dell’avversario. Il secondo orchestrato sul concetto, proprio di tutto il settore giovanile, di “difendere attaccando” tramite un’esercitazione situazionale di 2vs2 più l’utilizzo del portiere. Un confronto vivo e piacevole tra i tecnici presenti ed il responsabile Sintini in grado di mettere in luce quanto il settore giovanile dell’Imolese sia basato sull’evoluzione delle idee in metodi.

Prossimo appuntamento in agenda per il 18 gennaio 2021 quando si parlerà della “dimensione dell’allenamento”.