Valsanterno Bacci Addis
(©Ufficio Stampa Valsanterno 2009)

Roberto Bacci sostituisce Gianluca Bittini come numero uno della società valligiana. Il nuovo responsabile del vivaio è Erik Addis

In un anno decisamente particolare, contrassegnato da un’attività sportiva momentaneamente ferma dopo gli ampi sforzi effettuati per ripartire dopo la sospensione del 2020 e garantire al settore giovanile il pieno svolgimento degli allenamenti, pur in forma individuale a partire da ottobre, la Valsanterno 2009 mette in atto un restyling societario per lanciarsi verso il finale dell’attuale stagione calcistica e, soprattutto, programmare la prossima.

Sono due le principali variazioni attuate in seno alla società valligiana. La prima riguarda la presidenza del sodalizio polisportivo, con Gianluca Bittini che abdica dopo il doppio mandato 2015-2018 e 2018-2021 lasciando lo scranno a Roberto Bacci, già presidente dal 2006 al 2009 del Centro sportivo giovanile Valle del Santerno, l’embrione che nel tempo ha dato vita all’attuale società, e segretario generale negli ultimi anni. Una variazione che comporta il naturale passaggio di consegne e che allo stesso tempo vede Bittini rimanere comunque nell’organico societario con un ruolo dirigenziale.

L’altra grande novità arriva per quanto concerne il ruolo di responsabile del settore giovanile. A Gian Carlo Felice, che ha assunto il ruolo pro tempore da ottobre, subentra Erik Addis, il quale ha già rivestito il medesimo ruolo al Sanpaimola dopo una carriera da allenatore tra la stessa società con sede a Conselice e il Calcio Imola 2004, precorritrice, insieme al San Patrizio, dell’attuale squadra di Eccellenza. Addis torna alla Valsanterno dieci anni dopo aver vestito la casacca da giocatore: nella stagione 2010-11, infatti, il nuovo responsabile del vivaio indossò la maglia della squadra valligiana nel campionato di Seconda Categoria. Felice, invece, tornerà a rivestire a tempo pieno il ruolo di allenatore della Prima Squadra.

Con la presente la Valsanterno 2009 ringrazia Gianluca Bittini e Gian Carlo Felice per l’impegno prestato nei rispettivi ruoli e con la consapevolezza della rinnovata volontà di continuare il percorso comune già intrapreso in passato e augura buon lavoro alle nuove figure societarie.

Roberto Bacci (presidente Valsanterno 2009): “Assumo la carica presidenziale in un momento particolare nella storia della Valsanterno, non solo per l’attuale periodo storico ma anche a seguito della scomparsa del compagno di avventure Nardo Cavina, una figura essenziale nell’organigramma valligiano in ambito amministrativo e non solo. Subentro a Gianluca Bittini consapevole del fatto che negli ultimi anni si sia creata una struttura societaria forte, con uno staff consolidato che non subirà variazioni nei prossimi mesi, nei quali ci occuperemo di programmare il futuro della società».

Erik Addis (responsabile settore giovanile Valsanterno 2009): «Ho accettato la proposta di divenire il responsabile del settore giovanile in un periodo inusuale per la nomina, ma forte del fatto di avere a disposizione tempo e modo di poter lavorare al meglio non solo sul periodo attuale, ma anche e soprattutto in ottica proiettata alla prossima stagione sportiva. L’obiettivo è quello di dare lustro al vivaio di una società in crescita e di portare, compatibilmente con lo stato pandemico attuale e con la provvisoria sospensione delle attività, un numero sempre crescente di bambini al campo».