Emanuele Carapia Valsanterno
Emanuele Carapia (Valsanterno 2009)

Contro il Futball Cava Ronco (oggi alle 15.30) si giocherà nello storico stadio forlivese, con l’obiettivo di cancellare il KO contro il Cotignola. Il mercato regala il ritorno di Emanuele Carapia

Dopo la prima trasferta all’esterno nella storia societaria, la Valsanterno 2009 si prepara a valicare un altro importante gradino della propria recente vita. La quarta giornata di campionato, infatti, regalerà ai valligiani l’opportunità di giocare in uno stadio glorioso come il Tullo Morgagni di Forlì, casa dell’omonima squadra cittadina e, in subordine, del Futball Cava Ronco, formazione già affrontata nella passata stagione a pochi metri dallo storico impianto di gioco di Via Roma e che figura nuovamente nel medesimo girone della Valsanterno, prossima avversaria nel calendario del gruppo C di Eccellenza. Un anno fa finì 1-4 per la squadra allenata da Felice e Paterna (a segno per due volte Franchini, Tonini e Sciuto dopo l’iniziale vantaggio di Asturi): stesso risultato – in senso avverso – rispetto a quello maturato domenica scorsa nella debacle contro il Cotignola.

L’obiettivo della Valsanterno, oggi alle 15.30, sarà proprio quello di riscattare la sconfitta contro i ravennati, con nel motore un nuovo acquisto nel reparto difensivo. Lo stop di Luca Franceschelli ha costretto il direttore sportivo Maiardi a intervenire sul mercato, con il ritorno di Emanuele Carapia. Il giocatore classe ‘96, già in organico nelle due passate stagioni e capace di disimpegnarsi sia da terzino sinistro che da centrale, torna così a vestire la maglia valligiana dopo una parentesi di fatto trimestrale al Riolo Terme. Battesimo del fuoco per il difensore di Fontanelice, che rinfoltisce la platea dei nativi della Vallata, contro un’avversaria che in estate si è fortemente rinnovata: mister Candeloro, confermato sulla panchina forlivese, può infatti contare sul portiere Carroli, affrontato nelle ultime stagioni da portiere del Solarolo prima e del Cotignola poi, e sull’imolese Enrico Boschi, già più a volte a segno in questa prima parte di stagione e approdato in squadra dopo un anno di stop per impegni di studio. Altri pericoli per i valligiani sono l’ex Imolese Daniele Mordini, esperto centrocampista e il difensore faentino Fantinelli, giocatori che hanno maturato una significativa esperienza anche in categoria superiore.

La direzione di gara sarà affidata a Giuseppe Morello della sezione laziale di Tivoli, coadiuvato da Lappostato di Rimini e Antonellini di Ravenna.