
L’evento sportivo si è svolto con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro
Un cross come molti si auguravano, con pioggia e fango sul percorso, non ha fermato i quasi 1300 iscritti alla gara organizzata dall’Avis Castel San Pietro nella mattina di domenica 22 gennaio al Parco Lungo Sillaro, valida come prima prova del campionato regionale Fidal 2023.
E i padroni di casa hanno voluto onorare il blasone imponendosi nella classifica finale a squadre con 1144 punti, precedendo il pur forte team del Circolo Minerva di Parma e i Modena Runners.
Un risultato possibile grazie al primo posto in quattro categorie master: il neo acquisto Andrea Barcelli negli sm 35, poi Flavio Monteruccioli (sm 50), Adolfo Accali (sm 70) e infine Loris Viroli, che nella categoria di acciaio sm 75 ha fatto il vuoto rifilando oltre 6 minuti al secondo arrivato. Moltissimi altri piazzamenti da podio hanno poi completato l’opera.
Tra le donne, successo di Valentina Facciani nella categoria master 35.
Nonostante il meteo non certo favorevole (solo la prima gara si è svolta all’asciutto), è stato numeroso il pubblico di appassionati e di semplici curiosi che fin dalle prime ore della mattina ha assistito alla manifestazione su un percorso ben noto ai podisti, ricco di curve e salite spezzafiato, dove nel 2021 si sono svolti i campionati nazionali Uisp.
Fra le donne l’hanno spuntata le ragazze dell’Atletica 85 di Faenza, ma è stata battaglia con il Circolo Minerva, secondo ad un soffio.
Queste le prime cinque squadre uomini e donne con i rispettivi punteggi:
Uomini
Avis Csp p. 1144
Circolo Minerva 1084
Modena Runners 1069
Castenaso 1069
Fratellanza 1064
Donne
Faenza 745
Circolo Minerva 743
Casone 725
Fratellanza 712
Lughesina 700
Da segnalare inoltre il bronzo europeo conquistato dagli Avisini Francesco Berardi e Roberto Esposto in occasione della maratona disputata a Madeira (Portogallo).
La manifestazione di cross regionale di domenica 22 gennaio nel Parco Lugo Sillaro si è svolta con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme.