
Al primo posto sul podio maschile Salvatore Franzese, sul podio femminile Federica Moroni
Sono stati 1112 i maratoneti, 223 per la competitiva e 889 i camminatori, che nella giornata di domenica 19 marzo hanno preso parte all’iniziativa “Corri con l’Avis” in una giornata nuvolosa di primavera che ha accompagnato gli atleti per tutto il percorso.
“Un percorso – precisa Gianfranco Marabini, presidente della Polisportiva Avis Imola, organizzatrice dell’evento -, che è stata una rivisitazione del vecchio tracciato che da Imola seguiva via Codrignano per raggiungere nuovamente la città, utilizzando la via Montanara”.
Quest’anno al ritorno si è utilizzato parte della nuova Ciclovia del Santerno, la ciclabile che collega Mordano con Castel del Rio inaugurata nel 2022. “E’ stata una bella manifestazione – prosegue Marabini -, con una piazza Matteotti piena di gente, con gli stand di alcuni sponsor e il palco per le premiazioni, sono stati dati riconoscimenti alle prime 30 società con il maggior numero di iscritti. Alle premiazioni individuali era presente anche il sindaco di Imola, Marco Panieri che ha consegnato i premi ai primi di ogni categoria e, per la prima volta, era attivo un presidio del Corso di laurea in fisioterapia della Scuola di medicina e chirurgia dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, con alcuni allievi che hanno praticato massaggi post gara ad alcuni atleti”.
L’appuntamento è per il prossimo anno per la 48° edizione sempre alla 3° domenica di marzo.
Il podio della 47° Corri con l’Avis
Podio maschile:
1° Salvatore Franzese 01:12:04
2° Lorenzo Lotti 01:12:23
3° Isaia Linari 01:13:15
Podio femminile
1° Federica Moroni 01:24:39
2° Luana Leardini 01:24:49
3° Maria Rosa Costa 01:29:54